Press
Agency

Porto di Taranto: nasce un nuovo software per il monitoraggio ambientale

Raccoglie dati su inquinamento atmosferico acustico e idrico, su flussi di rifiuti, merci e veicoli nello scalo

Presso il porto di Taranto è attiva una nuova piattaforma software per il monitoraggio ambientale. È stata sviluppata dalla divisione Ict di Dba Group, società specializzata nello sviluppo di applicazioni web e di piattaforme software. 

Grazie ad un accordo con l'Autorità di sistema portuale del mar Ionio - porto di Taranto e con la Capitaneria di porto di Taranto e Arpa Puglia, il software sviluppato raccoglie i dati, rilevati da Ambiente Spa, riguardo a inquinamento atmosferico acustico e idrico, su flussi di rifiuti, merci e veicoli nel porto. Tramite il nuovo sistema le informazioni vengono poi messe a disposizione dei due enti per un migliore controllo della qualità dell'ambiente. 

Questo tipo di progetto può essere l'esempio da seguire per il monitoraggio anche in altri "ambiti critici, come smart cities, data center o grandi infrastrutture", a supporto della "transizione ecologica e di una gestione più efficiente e responsabile delle risorse ambientali", come spiegato dal ceo di Dba Group, Raffaele De Bettin

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue