Press
Agency

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La comunicazione dell'accordo è giunta ieri dopo che Leonardo, azienda attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza, ha sottoscritto l'acquisizione di Iveco Defense per un controvalore di 1,7 miliardi di Euro. L'operazione riguardante la divisione difesa di Iveco Group era infatti una condizione necessaria affinché Tata Motors procedesse con il completamento dell'Offerta pubblica d'acquisto (Opa) volontaria dell'azienda europea. Exor, holding della famiglia Agnelli che detiene il 27% di Iveco, incasserà in totale 1,5 miliardi di Euro.

"Questa unione ci permetterà di servire meglio i nostri clienti con un portafoglio di prodotti più ampio ed avanzato e di offrire valore a lungo termine a tutti gli stakeholder" ha spiegato Olof Persson, ceo di Iveco Group. 

È previsto l'impegno da parte della società a non chiudere stabilimenti ed a non tagliare posti di lavoro. Il completamento dell'operazione avverrà entro la metà del prossimo anno; Iveco Group manterrà la propria sede a Torino, ma lascerà la Borsa di Milano. 

I sindacati però hanno espresso la loro contrarietà all'operazione. "È inaccettabile che l'azienda abbia proceduto alla cessione di un intero settore industriale senza un confronto con le organizzazioni sindacali. Si conferma la strategia di Exor di favorire profitti e dividendi per gli azionisti proseguendo nel disimpegno dal punto di vista industriale nel nostro Paese" ha dichiarato Fiom-Cgil, chiedendo anche l'intervento immediato da parte del Governo. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Iveco verso l'acquisizione da parte dell'indiana Tata Motors

Prima della vendita, la scissione di Iveco Defense. Oggi in borsa +7,3%

Iveco, azienda produttrice di mezzi pesanti, autobus e motori di proprietà della holding Exor, potrebbe essere venduta alla società attiva nel settore dell'automotive indiano Tata Motors. La famiglia A... segue

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue