Press
Agency

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot e Ifop (Institut français d'opinion publique) ha evidenziato come i francesi continuino a preferire le auto a motore termico. In particolare, l'indagine ha evidenziato come, da un lato, l'86% della popolazione francese abbia scelto la macchina per andare in vacanza - percentuale che sale addirittura al 94% tra i possessori di veicoli elettrici - ma anche come, dall'altro lato, solo l'8% dei francesi abbia scelto l'auto elettrica come mezzo di trasporto per vacanze o viaggi lunghi. Un dato che dimostrerebbe una disaffezione del popolo francese verso l'elettrico, che trova conferma nei limiti che lo studio riporta. Il 75% dei francesi (di cui l'83% rappresentato da over 65), infatti, ha dichiarato di trovare difficoltà a spostarsi in vacanza con i veicoli elettrici e il 78% (di cui l'85% over 65) reclama più infrastrutture di ricarica in zone turistiche, nonostante le ormai già 170.000 colonnine presenti sul territorio francese. Tra le altre problematiche ostacolanti l'adozione delle auto elettriche, le più rappresentative rimangono il costo di acquisto, l'autonomia ridotta e le tempistiche di ricarica.

In conclusione, lo studio sembrerebbe dimostrare come nella maggior parte dei francesi sopravvivano ancora molti preconcetti sulla mobilità elettrica; tuttavia, secondo Stellantis, l'indagine aprirebbe anche spiragli positivi confermando come l'esperienza di un viaggio con un veicolo elettrico spesso si trasformi in un futuro acquisto. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue