Secondo quanto comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, "a luglio 2025 sono state immatricolate 118.493 autovetture a fronte delle 124.871 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad una diminuzione del 5,11%. I trasferimenti di proprietà sono stati 510.989 a fronte di 480.488 passaggi registrati a luglio 2024, con un aumento del 6,35%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 629.482, ha interessato per il 18,82% vetture nuove e per l’81,18% vetture usate. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio nazionale dei veicoli al 31.07.2025, mentre i dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni rilasciate dagli uffici della motorizzazione nel mese di luglio 2025".
Immatricolate 118.493 autovetture a luglio 2025
Una diminuzione del 5,11% rispetto allo stesso mese del 2024. +6,35% per i trasferimenti di proprietà
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
I dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% al 15%
Anche le tariffe sui farmaci potrebbero avere lo stesso valore. Non è però ancora definitivo
Secondo quanto si apprende da un alto funzionario dell'Unione europea, i dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% (25% più 2,5% dovuto alla clausola della nazione più favorita, Mfn) al 15%, al pari d... segue
Tesla, compenso di circa 29 miliardi di dollari per Elon Musk
Le azioni scendono del 25% e calano le vendite, ma il cda continua ad avere fiducia nel ceo
Elon Musk in quanto eo di Tesla ha ricevuto un compenso di circa 29 miliardi di dollari. Il pacchetto retributivo darebbe al magnate 96 milioni di azioni di Tesla, di cui è il maggiore azionista individuale po... segue
Monopattini e biciclette Dott entrano nell'ecosistema Telepass
L'app della società di telepedaggio permetterà di usufruire di opzioni di viaggio a basso impatto ambientale
Grazie a un accordo tra le due società, i monopattini e le biciclette in sharing dell'operatore della micromobilità urbana condivisa Dott saranno integrati nell'ecosistema Telepass, azienda del Gruppo M... segue