Press
Agency

Cina, lo stabilimento di Avatr può produrre un veicolo ogni 60 secondi

Tutti i passaggi sono digitalizzati e basati sulla trasmissione di dati in tempo reale

In Cina lo stabilimento di Avatr Technology, azienda cinese produttrice di veicoli elettrici intelligenti di fascia alta, è in grado di produrre una vettura ogni 60 secondi. La linea di produzione infatti opera con un livello di automazione elevatissimo grazie ad una struttura totalmente digitale basata su apparecchiature di rete 5G, intelligenza artificiale ed infrastrutture di tracciamento dei dati. Lo stabilimento è stato sviluppato in collaborazione con Changan Automobile, Huawei, China Unicom ed altri partner. Avatr ha sede a Chongqing, Cina, ed è una joint-venture tra Changan Automobile, Huawei e Catl.

Una piattaforma unificata permette la trasmissione dei dati in tempo reale ed il tracciamento di tutti i passaggi, dall'ordine alla produzione finale del veicolo. Grazie alle tecnologie utilizzate Avatr può gestire 1200 varianti di ordini individuali, attraverso 369 punti di monitoraggio, 26 punti di controllo qualità e sistemi di ispezione visiva assistiti dall'intelligenza artificiale su 73 postazioni di lavoro, come ha affermato la società. In ogni stazione di assemblaggio si trovano chiavi dinamometriche intelligenti dal costo di circa 27.900 dollari che sono in grado di rilevare in tempo reale coppie di serraggio errate e rispondere con avvisi automatici per la risoluzione dei problemi. Ogni postazione possiede anche display che sempre in tempo reale mostrano le attività in corso, i componenti utilizzati e le istruzioni digitali. 

Suggerite

Busitalia: cinque nuovi mezzi per i collegamenti da e per la Calabria

Fanno parte dei 111 acquistati con un investimento da 44 milioni di Euro

I collegamenti a lunga percorrenza da e per la Calabria sulle direttrici di Milano, Torino e Verona vedranno cinque nuovi mezzi di Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo Fs italiane), confermando l'impegno... segue

Entro il 2027 al porto di Amburgo i terminal avranno impianti di alimentazione elettrica da terra

Lo scalo raggiungerà l'obiettivo imposto dall'Ue prima della scadenza prevista per il 2030

Entro il 2027 al porto di Amburgo tutte le navi da crociera dotate di alimentazione elettrica da terra potranno usufruire del servizio di rifornimento di energia. Tutti i terminal crociere dello scalo... segue

Cina, scoperto giacimento con oltre 490 milioni di tonnellate di litio

Essenziale per prodotti di esportazione cinese come veicoli, batterie e pannelli solari

La Cina ha recentemente scoperto un enorme deposito di litio situato nella provincia centrale di Hunan all'interno dell'area mineraria di Jijiaoshan. Trovati oltre 490 milioni di tonnellate di materiale,... segue