Press
Agency

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia: il membro del consiglio nazionale Michal Bartek ha inserito la proposta in un emendamento al codice della strada, la cui discussione è prevista per settembre. 

Secondo uno studio condotto da settembre 2022 a ottobre 2023 nelle regioni di Žilina e Trenčín, installando su 3072 autovetture e camion luci legate ai freni anteriori il tasso di incidenti stradali è diminuito del 12% -nello stesso periodo le altre regioni hanno visto una diminuzione di tale dato dello 0,51%-. "Se riuscissimo a ridurre il tasso di incidenti del 15% installando le luci sul 10% dei veicoli, il numero di vittime diminuirebbe di 39 unità e i costi sociali totali si ridurrebbero di 166 milioni di Euro all'anno" ha commentato Miloš Poliak, preside slovacco della Facoltà di gestione del traffico ed economia dei trasporti e delle comunicazioni.

La luce anteriore permetterebbe infatti una comunicazione migliore tra pedoni e conducenti: in particolare una persona ferma presso un attraversamento pedonale riuscirebbe così a capire meglio se l'auto ha intenzione di fermarsi. Secondo alcuni studi, il colore più adatto per questa luce sarebbe il verde. 

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

Nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre

Potrà richiedere il bonus solo chi vive nelle aree urbane funzionali. La cifra dipende dall'Isee - ALLEGATO

A partire da settembre fino al 30 giugno 2026 si potrà usufruire di nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Un fondo di 597 milioni di Euro stanziato dal governo, come comunicato dal ministro... segue