Domani giornata da bollino nero: previsti consistenti spostamenti soprattutto dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, sia marittime sia montane. Bollino rosso invece oggi pomeriggio e domenica. Secondo i dati comunicati dall'Osservatorio mobilità stradale di Anas nel weekend saranno infatti 12 milioni e 640 mila gli spostamenti di autoveicoli. I veicoli pesanti non potranno circolare dalle 16:00 alle 22:00 di oggi, dalle 8:00 alle 22:00 di domani e dalle 7:00 alle 22:00 di domenica.
Gli itinerari maggiormente interessati dall'esodo sono le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. Come ha comunicato Anas, "l’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 'Autostrada del Mediterraneo' che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le Autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla statale 7 'Appia' assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). Al nord i Raccordi autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la statale 45 di Val Trebbia in Liguria, la statale 26 della Valle D’Aosta e la statale 309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la statale 51 di Alemagna in Veneto".
Al fine di rendere più agevole lo scorrimento del traffico, Anas ha deciso di fermare "da oggi altri cantieri oltre a quelli già sospesi, per un totale di 1392, oltre l'83% di quelli attivi (1672)". Ha anche previsto la presenza di circa 2500 risorse in turnazione di personale tecnico e di esercizio oltre al personale delle Sale operative territoriali e della Sala situazioni nazionale.