Press
Agency

Anche quest'anno Lexus accompagna le celebrità sul red carpet di Venezia

Auto ufficiale della Mostra del Cinema, il brand del Gruppo Toyota presenta la nuova Es

Lexus torna anche quest'anno alla Mostra del Cinema di Venezia. Ad accompagnare sul red carpet il regista Paolo Sorrentino e gli attori del suo nuovo film "La grazia", l'attrice romana Emanuela Fanelli e il presidente di giuria premio Oscar Alexander Payne infatti è stata proprio una flotta di veicoli del brand premium del Gruppo Toyota, per il nono anno consecutivo sponsor e auto ufficiale della manifestazione. 

Saranno 35 in tutto le vetture che in questi giorni al Lido di Venezia assicureranno gli spostamenti di attori, celebrità e vip provenienti da tutto il mondo. I modelli scelti per loro rappresentano "tutta la gamma della compatta UX fino ai Suv NX e RX e al crossover RZ, nelle versioni disponibili, tutte elettrificate full hybrid (UX), plug-in hybrid (NX e RX) e full electric (RZ)", come ha messo in evidenza la casa automobilistica. Nel corso dell'evento inoltre la nuova Lexus Es si fa ammirare per la prima volta nello spazio espositivo sul red carpet; prima di vederla sul mercato però bisognerà attendere il prossimo anno. Si tratta di un modello full electric che, perfettamente in linea con lo spirito della Mostra, coniuga i concetti di esperienza ed eleganza proponendo una nuova versione di mobilità attraverso l'unione di digitalizzazione avanzata e comfort. 

Suggerite

Anfia, Vavassori: "I dati del cumulato 2025 mostrano un mercato auto europeo piatto"

"Incapacità di svecchiare un parco circolante che ha ormai un'età media di 12,5 anni"

Commentando i dati del cumulato 2025, il presidente di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) Roberto Vavassori ha affermato che le cifre "mostrano un mercato auto europeo sostanzialmente... segue

Stellantis, proroga del contratto di solidarietà nello stabilimento di Pomigliano d'Arco

Per ridurre i costi prevista assunzione di lavoratori da Nepal e Marocco per l'impianto in Serbia

Stellantis proroga il contratto di solidarietà anche per 3750 operai dello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Secondo il patto preliminare tra azienda e sindacati -pre-accordo propedeutico a quello definitivo-,... segue

In Trentino nasce la funivia delle mele

Lunga 1,3 km e con un dislivello di 87 m, eviterà oltre 5000 viaggi in camion per il trasporto dei frutti

In Trentino nasce una nuova funivia. Che cosa trasporterà? Mele. In questi giorni per la prima volta al mondo infatti il consorzio della Val di Non Melinda ha messo in funzione impianto all'avanguardia... segue