Il Consiglio di Amministrazione di Sanlorenzo, riunitosi sotto la presidenza di Massimo Perotti, ha esaminato i risultati consolidati preliminari al 31 dicembre 2020. Perotti, presidente esecutivo della società, ha commentato: "I risultati del 2020, oltre le stime in un contesto estremamente complesso, sono l’ennesima prova dell’efficacia e della resilienza del modello di business di Sanlorenzo e de...
Nautica. Sanlorenzo esamina i risultati consolidati preliminari
Aumento significativo della marginalità operativa
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Nautica. Sanlorenzo sempre a bordo con lo Smart Helmet
Realtà aumentata sugli yacht
Si chiama Smart Helmet la novità che Sanlorenzo mette in campo per proseguire nella ricerca della massima eccellenza che distingue il cantiere diretto dal cavalier Massimo Perotti, past president di Confidustria... segue
Sanlorenzo: novità per i manager di comunicazione e marketing
Si profilano nuovi incarichi per il cantiere ligure
L’immancabile radio banchina che ormai da settimane era dietro ai rumors sugli avvicendamenti in atto in casa Sanlorenzo, trova finalmente conferme nelle ultime ore. La prima notizia è che Mario Gornati, da... segue
Joint-venture tra Ferretti e Sanlorenzo per rilancio Perini Navi
Il cantiere è stato dichiarato fallito a fine gennaio
Una joint-venture molto promettente: per il rilancio del cantiere nautico Perini Navi, ormai fallita dopo la dichiarazione del Tribunale di Lucca di fine gennaio, sono entrate in scena due aziende di grande... segue
Yacht. Sanlorenzo vara la quinta unità del 52Steel
Volumi sorprendenti e interni all'insegna del comfort
Nuovo varo per Sanlorenzo Superyacht che, nel cantiere di La Spezia, ha ufficialmente dato il via alla nuova stagione mettendo in acqua la quinta unità del 52Steel, modello in metallo di 52 metri di lunghezza,... segue
Suggerite
Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica
Sei le clausole fondamentali
Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue
Trieste, riprendono i collegamenti marittimi verso Slovenia e Croazia
Il servizio è operato da Liberty Lines
A Trieste riprende il servizio di trasporto marittimo che nel corso dell'alta stagione estiva metterà in collegamento il capoluogo del Friuli Venezia Giulia con le città di Pirano, in Slovenia, e Parenzo, R... segue
Rina: l'utile netto sale a 30,4 milioni di Euro
La società sta attualmente investendo in innovazione e digitalizzazione
È stato approvato ieri il bilancio di Rina, gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione. I ricavi sono pari a 915 milioni di Euro (in aumento del 15% rispetto al 2023)... segue