Press
Agency

Tar conferma multa: nuovo precedente sulle tariffe dello Stretto

Consumatori ed Antitrust chiedono riduzioni e miglioramenti per la linea Villa San Giovanni–Messina

La decisione del Tribunale amministrativo regionale che ha confermato la multa superiore a 3,7 milioni di Euro comminata dall’Antitrust a fine marzo 2022 alla società Caronte & Tourist per abuso di posizione dominante è stata definita "una vittoria importante" da Mario Intilisano, presidente del Comitato regionale Sicilia dell’Unione nazionale consumatori. Intilisano ha ricordato l’impegno dell’associazione, presente sia nella fase investigativa davanti all’Autorità garante sia nel contenzioso davanti al Tar.

 Secondo l’Unione nazionale consumatori, la sentenza mette finalmente in luce le tariffe "assurde ed inaccettabili" applicate agli utenti sulla linea Villa San Giovanni–Messina (Rada San Francesco), oltretutto erogata con caratteristiche di servizio insufficienti rispetto agli standard attesi. Dopo la sanzione dell’Antitrust i listini sono stati già ridotti; l’auspicio è che il mercato veda ulteriori ribassi e un miglioramento qualitativo dell’offerta. Intilisano ha sottolineato un principio rilevante per il settore trasporti: una impresa che detiene una posizione di forza su una specifica rotta non può sfruttarla per imporre prezzi sproporzionati rispetto ai costi sostenuti. Il Tar, nella sua pronuncia, ha confermato che esistono profili di illiceità quando vi è un’eccessiva discrepanza tra il prezzo richiesto ed il costo effettivamente sostenuto dall’operatore, configurando così un abuso di posizione dominante. La sentenza rappresenta quindi un precedente importante per la disciplina delle tariffe su rotte a scarsa concorrenza.

Suggerite

Fondazione Praexidia: presidio e crescita per le imprese italiane

Il nuovo ente nasce per promuovere il riconoscimento dell’importanza dei settori industriali strategici

Fondazione Praexidia è un nuovo ente nato per promuovere il riconoscimento e la consapevolezza dell’importanza dei settori industriali strategici per la sicurezza nazionale, l’innovazione tecnologica e la... segue

Cina, proseguono i colloqui tra Vladimir Putin e Xi Jinping

Oggi i due leader hanno anche incontrato il presidente della Mongolia

A seguito degli incontri tra i leader dei Paesi appartenenti alla Shangai Cooperation Organization (Sco) avvenuti a Tianjn (Cina) tra il 31 agosto ed il primo settembre (vedi Mobilità.news), Vladimir... segue

Mit: inviata richiesta per Bagalà presidente Adsp del mare di Sardegna

È già commissario straordinario. Ora si attende l'intesa da parte di Todde

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) venerdì ha inviato ad Alessandra Todde, presidente della Regione autonoma della Sardegna, la richiesta di intesa per nominare Domenico Bagalà pre... segue