Press
Agency

Audi a "Iaa Mobility 2025" con Concept C e Audi Q3 Sportback e-hybrid

Essenzialità e purezza sono le parole chiave che oggi caratterizzano la vision della casa automobilistica

Essenzialità e purezza sono le parole chiave che oggi caratterizzano la vision di Audi. "Il rinnovato portfolio di modelli e la nuova filosofia di design sono alla base dei prossimi passi del marchio, volti alla radicale evoluzione dell'azienda. Ci concentriamo su ciò che conta davvero -prodotti, processi e strutture- così da creare le condizioni per ulteriori innovazioni" ha affermato il ceo Gernot Döllner. La casa dei quattro anelli è pronta per far conoscere le sue novità: sarà presente all'"Iaa Mobility 2025", evento dedicato al settore dell'automotive (Monaco di Baviera, 9-14 settembre 2025). Si faranno conoscere al pubblico Audi Concept C, manifesto di design, e la nuova Audi Q3 Sportback e-hybrid, che farà il suo debutto. 

Concept C è un'anteprima dei modelli dei futuro, un'espressione della filosofia del brand che "abbina purezza delle forme, precisione e solidità" e tra gli ingredienti principali vede "essenzialità, tecnicità, intelligenza ed emozione", come spiega la casa automobilistica. Audi Q3 Sportback ha uno stile sempre più sportivo, interni rinnovati e si presenta nella variante ibrida plug-in. "La combinazione di auto Bev, ibride plug-in e termiche garantirà una posizione solida e flessibile in mercati chiave quali Europa, Cina e Nord America parallelamente al progredire della transizione elettrica" ha dichiarato Marco Schubert, board member sales & marketing. Non resta che andare a Monaco per conoscere i modelli da vicino. 

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue