Press
Agency

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano. Si riferisce all'approvvigionamento di provviste e dotazioni di bordo per navi e aeromobili. Per queste ultime, merci indispensabili per il funzionamento e la manutenzione del mezzo, le nuove misure stabiliscono sostanzialmente che è obbligatoria la dichiarazione di esportazione per provare l'avvenuto imbarco, ma è sufficiente presentare il "Manifesto merci in partenza" e non anche il "Manifesto merci in arrivo" presso il porto o l'aeroporto europeo. Sono previste però alcune eccezioni. Nello stabilire gli esoneri si è anche tenuto conto della differenza tra merci unionali e non unionali. 

In allegato, la circolare dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli. 

Documenti

Suggerite

Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol

I numeri disegnao l'immagine di un hub

Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue

USA e Corea del Sud rafforzano la cooperazione nell’industria navalmeccanica

Accordo tra HD Hyundai e Huntington Ingalls Industries a Gyeongju

Prosegue il rafforzamento dei legami tra i cantieri navali sudcoreani e statunitensi, avviato dopo le iniziative dell’amministrazione Trump per rilanciare la cantieristica americana. Nonostante le t... segue

“Porti d’Italia Spa”: nasce la nuova super Authority della portualità nazionale

I porti italiani al giro di boa

È pronto il testo della riforma che istituisce “Porti d’Italia Spa”, la nuova società pubblica destinata a coordinare la portualità italiana. Il progetto, voluto dal ministro delle Infrastrutture Matteo S... segue