Press
Agency

L'Adsp di Palermo rinnoverà il waterfront Crispi

Firmato l'accordo con il Comune. Previsti fondi da 12,5 milioni di Euro

Mentre continua la discussione sulla legittimità della nomina di Annalisa Tardino a commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare di Sicilia occidentale (vedi Mobilità.news), Palermo si rinnova. È stata siglata ieri infatti l'intesa tra il Comune e l'Adsp per i lavori di riqualificazione del waterfront di via Crispi. I fondi che verranno utilizzati derivano da un accordo del 27 maggio 2024 tra il presidente del Consiglio e il presidente della Regione Siciliana per lo sviluppo e coesione (Fsc 2021-2027) e sono pari a 12,5 milioni di Euro. Il Comune di Palermo ha individuato l'Adsp come unica stazione appaltante e soggetto attuatore per la gestione del progetto. 

I lavori di riqualificazione del waterfront Crispi prevedono, come riporta una nota dell'Adsp, "la riduzione e risagomatura dello spartitraffico centrale lungo via Crispi, il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi da via Cristoforo Colombo alla Capitaneria di porto, la realizzazione di una nuova rotatoria in prossimità di piazza della Pace, un nuovo varco portuale e una passerella pedonale di collegamento tra l’area portuale e la città, nei pressi di piazza Camilleri". I tempi previsti per il completamento delle opere corrispondono a otto mesi a partire dall'avvio dei lavori a gennaio 2026. Il sovrappasso invece richiederà quindici mesi da giugno 2026. 

Suggerite

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue