Press
Agency

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà verso il popolo palestinese a Gaza. "Sta a noi, al mondo di sotto, ribellarsi: lo sciopero generale, in un momento così grave, è il minimo che si possa fare" ha scritto il sindacato Usb. Coinvolte anche le sigle sindacali Cub, Sgb, Adl Varese e Usi-Cit. 

Per il settore ferroviario lo sciopero durerà dalle 21:00 del 21 settembre alle 21:00 del 22 settembre. Per il trasporto pubblico locale, marittimo, merci e settore logistica la durata è sempre di 24 ore, ma secondo modalità varie, come riposta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I taxisti invece sciopereranno dalle 00:00 alle 23:59 del 22 settembre e i lavoratori delle autostrade dalle 22:00 del 21 alle 22:00 del 22 settembre. Sciopero per l'intera giornata anche per i porti. 

Si aggiungono poi due astensioni dal lavoro a livello locale che riguardano il personale della società Seta bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza: indetto per 24 ore secondo varie modalità da Osr Usb Lavoro privato e per 4 ore, dalle 16:01 alle 20:00, da Osr Orsa Autoferro Tpl. 

Il trasporto aereo invece non è interessato a causa del criterio di rarefazione che stabilisce l'esclusione di settori o luoghi di lavoro dove in precedenza sono stati proclamati altri scioperi. 

Collegate

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Suggerite

Parte il Salone nautico più lento di sempre

Giornata inaugurale per la 65a edizione tra code di auto e pochi curiosi

Pronti? Via. È partito come su una pista di Formula 1, diciamo così, il 65esimo salone nautico di Genova. Partito lento, diciamo meglio, nonostante le premesse e le giaculatorie introduttive. "Siamo l... segue

Mercedes-Benz realizzerà un parco eolico presso la pista di Papenburg

Soddisferà il 20% del fabbisogno annuo di energia elettrica della casa automobilistica in Germania

Presso la pista di prova di Mercedes-Benz di Papenburg, Germania, la casa automobilistica costruirà un parco eolico insieme allo sviluppatore di parchi energetici Uka (Umweltgerechte Kraftanlagen GmbH... segue

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue