Press
Agency

"Ottime possibilità di cooperazione tra Cina e Italia" sostiene Salvini

"Noi lavoriamo per treni a 300 km/h, la Cina sta già esplorando i 400, 450 e persino 500 km/h"

Il potenziale di cooperazione tra Cina e Italia è grande e riguarda in un'ampia gamma di settori secondo il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Lo ha dichiarato il ministro in occasione di un ricevimento a Roma per il 76° anniversario della fondazione della Repubblica popolare cinese e del 55° anniversario dei rapporti diplomatici tra i due Paesi. 

Le maggiori possibilità di collaborazione riguarderebbero principalmente il settore automobilistico e delle strade intelligenti, oltre che lo sviluppo dei trasporti e delle infrastrutture più in generale. "Mentre noi lavoriamo per aumentare la velocità dei treni a 300 km/h, la Cina sta già esplorando i 400, 450 e persino 500 km/h, e sta anche facendo progressi nella guida autonoma, nell'intelligenza artificiale e nell'innovazione" ha affermato Salvini. "Ho visto una Cina che cresce, corre e innova" ha detto parlando della sua recente visita nel Paese lo scorso luglio.

Suggerite

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue

Biglietto unico digitale Ue: viaggio multimodale in un tap dal 2026

Interline ticketing, sharing dei ricavi e standard aperti per prenotazioni e controllo in tempo reale

A partire dal 2026 i viaggiatori europei potranno acquistare e prenotare con un semplice tap sullo smartphone biglietti che aggregano tratte offerte da diverse imprese ferroviarie e combinano più modalità d... segue