Il potenziale di cooperazione tra Cina e Italia è grande e riguarda in un'ampia gamma di settori secondo il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Lo ha dichiarato il ministro in occasione di un ricevimento a Roma per il 76° anniversario della fondazione della Repubblica popolare cinese e del 55° anniversario dei rapporti diplomatici tra i due Paesi.
Le maggiori possibilità di collaborazione riguarderebbero principalmente il settore automobilistico e delle strade intelligenti, oltre che lo sviluppo dei trasporti e delle infrastrutture più in generale. "Mentre noi lavoriamo per aumentare la velocità dei treni a 300 km/h, la Cina sta già esplorando i 400, 450 e persino 500 km/h, e sta anche facendo progressi nella guida autonoma, nell'intelligenza artificiale e nell'innovazione" ha affermato Salvini. "Ho visto una Cina che cresce, corre e innova" ha detto parlando della sua recente visita nel Paese lo scorso luglio.