Press
Agency

Byd supera Tesla per il secondo mese consecutivo

In Ue ad agosto la casa cinese ha triplicato le vendite delle proprie auto elettriche

In Unione europea la casa automobilistica cinese Byd ad agosto per il secondo mese consecutivo ha superato Tesla nella vendita di auto elettriche; ha immatricolato il triplo delle auto nuove rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Secondo i dati di Acea (Associazione dei costruttori europei di automobili), Byd sta crescendo sempre più in fretta e si sta rivelando un concorrente significativo per Tesla, che invece ha visto le proprie vendite diminuire del 36,6% lo scorso mese, con quota di mercato che dal 2% di agosto 2024 è passata all'1,2%. Byd invece è cresciuta del 201,3%, con quota di mercato attuale dell'1,3%. 

In crescita anche Stellantis, per la prima volta da febbraio 2024, con un aumento delle immatricolazioni del 2,2%. Situazione positiva anche per Volkswagen e Renault, rispettivamente +4,8 e +7,8%. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Volkswagen potrebbe ridurre la propria produzione in Germania

Sarebbero interessati gli stabilimenti di Zwickau e Emden, dove si costruiscono auto elettriche

Volkswagen avrebbe intenzione di ridurre la propria produzione in Germania all'interno di due stabilimenti. Secondo la testata "Bloomberg" -ma non ci sono ancora conferme da parte della casa automobilistica-,... segue

Ad agosto immatricolazioni auto in Ue diminuite dello 0,1%

La quota di mercato dei veicoli elettrici a batteria si è attestata al 15,8%

Secondo i dati riportati da Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili), ad agosto le immatricolazioni di nuove auto sono diminuite dello 0,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Come... segue

Suggerite

Volkswagen potrebbe ridurre la propria produzione in Germania

Sarebbero interessati gli stabilimenti di Zwickau e Emden, dove si costruiscono auto elettriche

Volkswagen avrebbe intenzione di ridurre la propria produzione in Germania all'interno di due stabilimenti. Secondo la testata "Bloomberg" -ma non ci sono ancora conferme da parte della casa automobilistica-,... segue

Multa Antitrust da 936 milioni di Euro alle compagnie petrolifere

Coinvolte Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva sulla concorrenza

L'Antitrust ha sanzionato Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per oltre 936 milioni di Euro complessivi per intesa restrittiva sulla concorrenza. "L’Autorità garante della concorrenza e del mercato -ha scr... segue

Molise, previste attività per la messa in sicurezza della SS 650

Anas: ultimato "piano esigenziale" per potenziare il tratto San Salvo/Trivento

Anas, gestore stradale e autostradale italiano, ha comunicato ieri di aver ultimato il "piano esigenziale" per potenziare il tratto San Salvo/Trivento in Molise. Nei prossimi giorni il piano verrà trasmesso... segue