Non sarà boom economico ma il traffico commerciale ha ripreso i numeri che presentava lo scorso anno. Sul territorio nazionale il movimento delle merci attraverso i mezzi pesanti, a settembre, comprensivo sia di quello lungo la rete stradale sia di quello autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è stabile rispetto allo stesso mese del 2019. Il gap determinato nel corso del lockdown è dunque pienamente ri...
Traffico commerciale stabile a settembre. Il Covid non fa paura ai Tir
Il monitoraggio dell'Anas (Gruppo Fs)
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Nuovo studio “Logistics - 2025 Europe Workforce Trends” realizzato da Gi Group Holding e Lightcast
Ruolo centrale del comparto nel paese
Nel 2024 in Italia, circa 1 annuncio di lavoro su 5 (18,6%) ha riguardato il settore della logistica (quasi 619.000 offerte nell’anno). Nuovi hub nella top 10 europea delle piazze emergenti spiccano a... segue
Alpine A390: l'Active Torque Vectoring
Il veicolo al servizio dell'agilità elettrica
Dotata di un'esclusiva architettura con un motore anteriore che assicura la trazione alle ruote anteriori e due motori posteriori che alimentano ciascuno una ruota posteriore: Questa la nuova sport... segue
Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix
Dodici nuovi veicoli
Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue