I carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma, impegnati in un servizio mirato a contrastare l'esercizio abusivo del trasporto pubblico non di linea, hanno effettuato controlli allo scalo "Leonardo Da Vinci" di Fiumicino. All'uscita dei Terminal 1 e 3 gli operatori hanno identificato 11 conducenti —7 Ncc (Noleggio con conducente) e 4 tassisti— intenti a procacciare clientela al di fuori degli appositi stalli e senza le necessarie autorizzazioni. Nei confronti dei trasgressori sono stati adottati provvedimenti di allontanamento temporaneo di 48 ore ed irrogate sanzioni amministrative: a ciascuno è stata contestata una multa di 100 Euro, mentre l'ammontare complessivo delle sanzioni elevate nel corso dell'attività ha raggiunto 9856 Euro. L'intervento rientra nelle attività di vigilanza finalizzate a garantire la corretta regolazione dei flussi passeggeri e la tutela degli operatori autorizzati, nonché a prevenire pratiche concorrenziali illegittime nell'area arrivi. Le verifiche continueranno in sinergia con le autorità aeroportuali per presidiare gli accessi ed assicurare il rispetto delle norme sul trasporto pubblico non di linea.
Fiumicino, 11 conducenti sanzionati per procacciamento clienti
Vigilanza ai T1 e T3: presidi con autorità aeroportuali per tutelare operatori autorizzati
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Officina abusiva ad Ischia Porto: sequestrate 19 e-bike e 177 batterie
Denunce per ricettazione e stoccaggio illecito: accertamenti sulla provenienza dei mezzi
Le indagini avviate per il furto di una e-bike hanno portato i Carabinieri della stazione di Ischia, in collaborazione con i Carabinieri forestali di Casamicciola, alla scoperta di un’officina abusiva n... segue
Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People
Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention
Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente a... segue
Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri
Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano
Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue