Press
Agency

Treni fermi sulla Napoli‑Salerno, edificio pericolante interrompe la linea

Rfi sospende il traffico tra Santa Maria La Bruna e Torre Annunziata: disagi per migliaia di pendolari

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha disposto la sospensione della circolazione sulla tratta storica Napoli–Salerno, nel tratto compreso tra Santa Maria La Bruna e Torre Annunziata, dopo la segnalazione di un immobile privato ritenuto a rischio crollo. L’intervento cautelativo, motivato dalla necessità di tutelare sicurezza ed integrità dell’infrastruttura e degli utenti, ha determinato ritardi e cancellazioni con effetti a catena sul traffico regionale e suburbano. La sospensione ha interessato migliaia di passeggeri quotidiani —pendolari diretti al lavoro, studenti ed utenti di ritorno— che hanno denunciato le difficoltà agli esponenti politici locali. 

Il deputato di Alleanza Verdi‑Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha richiamato l’attenzione sulle responsabilità della manutenzione degli edifici privati confinanti con le infrastrutture ferroviarie, chiedendo controlli più sistematici ed interventi tempestivi per evitare ripercussioni sui servizi di trasporto. La vicenda evidenzia la vulnerabilità operativa della rete quando elementi esterni all’assetto ferroviario compromettono la continuità di esercizio. Per gli operatori del settore resta prioritaria la definizione di procedure coordinate tra gestore infrastruttura, enti locali e proprietari immobiliari, piani di messa in sicurezza delle aree di pertinenza ed un protocollo d’emergenza che minimizzi impatti su mobilità e sicurezza degli utenti.

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue