Press
Agency

La Marina militare italiana cede due navi alla Grecia

Firmato l'accordo in occasione di "Seafuture". Previsti ordinativi Fincantieri per sostituirle

La Marina militare italiana cederà due delle proprie navi alla marina greca. L'accordo preliminare è stato firmato ieri da parte dei direttori nazionali agli armamenti di Italia e Grecia, nella giornata inaugurale di "Seafuture", fiera dedicata al settore marittimo e alla difesa organizzata a La Spezia dal 29 settembre al 2 ottobre 2025. Presenti il ministro della Difesa Guido Crosetto, il suo omologo Nikos Dendias e il capo di Stato Maggiore della Marina militare, ammiraglio Enrico Credendino.

Si tratta di "un'alleanza voluta in termini politici e geopolitici", "un'importantissima collaborazione" tra le due marine, ha sottolineato Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri che le ha costruite e mantenute. Come comunicato da Fincantieri, l'accordo comprende anche un pacchetto di supporto che verrà gestito dalla società. Sono previsti inoltre altri ordinativi nel prossimo futuro per sostituire le due navi cedute alla Grecia. 

Suggerite

Tkms punta a 61 miliardi di ricavi entro il 2033 mentre l’Europa rilancia la flotta sottomarina

Il gruppo navale di Thyssenkrupp prepara lo sbarco in Borsa a Francoforte e vede il mercato raddoppiare

Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms) annuncia ambizioni aggressive: la divisione navale per la difesa punta a raggiungere circa 61 miliardi di Euro di fatturato entro il 2033, rispetto ai circa 31 miliardi... segue

La Grecia domina per tonnellaggio: la flotta nazionale prima al mondo per GT secondo l'Unctad

Pur essendo seconda per numero di unità (5.124 navi a gennaio 2025), la shipping greca supera Cina e Giappone per portata lorda grazie a investimenti in navi moderne ed efficienti.

Il rapporto Unctad Review of Maritime Transport conferma il ruolo di primo piano della Grecia nel trasporto marittimo globale: alla data del 1° gennaio 2025 la flotta di proprietà greca totalizza 397,6 m... segue

Summit turismo (3): Mobilità.news intervista il ministro Santanchè

Il punto sugli attuali impegni del governo sui trasporti a disposizione per i viaggiatori - VIDEO

Anche il ministro Daniela Santanchè è stata presente all'inaugurazione del "Global Summit" sul turismo 2025, organizzato a Roma dal 28 al 30 settembre. Al punto stampa Mobilità.news ha approfondito qu... segue