Press
Agency

Basilicata avvia Ppp per bigliettazione elettronica unica e supervisione Tpl

Investimento di 11 milioni dai fondi Fsc per piattaforma digitale, infomobilità ed integrazione tariffaria

La Giunta regionale della Basilicata ha dichiarato di pubblico interesse la proposta di Partenariato pubblico‑privato (Ppp) per il Sistema di bigliettazione elettronica e monitoraggio e supervisione del trasporto pubblico (Smsr). Il progetto, finanziato con 11 milioni di Euro del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021‑2027, mira a realizzare una piattaforma digitale di bigliettazione unica e tariffazione integrata per mettere in rete operatori del Tpl (Trasporto pubblico locale) e servizi ferroviari. 

Secondo il vicepresidente ed assessore alle Infrastrutture e trasporti, Pasquale Pepe, l’obiettivo è rendere l’uso del trasporto collettivo più fruibile ed attrattivo, favorendo la transizione verso standard europei di smart mobility basati su sostenibilità, efficienza ed inclusività. La nuova infrastruttura fornirà anche servizi di infomobilità in tempo reale per bus e treni, consentendo il monitoraggio dei flussi d’utenza, l’ottimizzazione delle frequenze ed il supporto alle politiche di intermodalità. La piattaforma intende eliminare la frammentazione tariffaria attuale, evitando all’utenza l’acquisto di titoli separati per tratte e vettori diversi, e favorire lo spostamento multimodale (treno+bus). L’intervento complementa il programma di rinnovo della flotta autobus già avviato dalla Regione, con ricadute attese in termini di riduzione delle emissioni e maggiore accessibilità ai servizi pubblici. La delibera apre la fase di progettazione e confronto con operatori privati per la definizione del partenariato e delle specifiche tecniche della piattaforma, che dovrà garantire interoperabilità, sicurezza dei pagamenti e raccolta dati per il governo del servizio.

Suggerite

Iaria (M5S) denuncia norma ad hoc per la presidenza Aci e spartizione

Allarme su interventi legislativi che favorirebbero clientelismo ed indebolirebbero la fiducia

Antonino Iaria (M5S), componente della commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati dichiara in una nota di aver "sollevato forti perplessità sulla procedura che ha portato... segue

Gian Luca Spitella nominato direttore Comunicazione di Atac

Punta su trasparenza, ascolto e canali digitali per migliorare reputazione e servizio

Gian Luca Spitella è il nuovo direttore della comunicazione e delle relazioni esterne di Atac SpA, la società che gestisce il trasporto pubblico di Roma. La nomina conclude la selezione avviata attraverso i... segue

Sovrapprezzi Ryanair: Federconsumatori denuncia discriminazioni digitali

Appello alle autorità per trasparenza, accessibilità ed assistenza ai viaggiatori vulnerabili

 Federconsumatori denuncia l’introduzione, da parte di Ryanair dal 12 novembre, di pratiche tariffarie che penalizzano i passeggeri meno digitalizzati. La compagnia non addebita alcun costo a chi effettua il... segue