Oliver Zipse, presidente del consiglio di amministrazione di Bmw Ag, ha ufficialmente aperto il nuovo stabilimento di Debrecen, presentato come il più avanzato del gruppo. A partire dalla fine di ottobre l’impianto avvierà la produzione della nuova Bmw iX3, primo modello di serie della famiglia Neue Klasse, segnando l’ingresso del sito nella fase produttiva operativa. Progettato secondo i principi della strategia Bmw iFactory, lo stabilimento ungherese è concepito per la massima sostenibilità energetica: in condizioni di esercizio ordinarie funziona esclusivamente con elettricità da fonti rinnovabili, con circa il 25% del fabbisogno coperto da un impianto fotovoltaico interno che si estende su una superficie di circa 50 ettari. Questa configurazione riduce significativamente l’impronta carbonica lungo l’intero ciclo produttivo.
L’apertura di Debrecen ha inoltre generato effetti rilevanti sul territorio: ha stimolato investimenti nelle infrastrutture locali e nei sistemi di trasporto, e creato oltre 2000 posti di lavoro diretti, oltre a numerose opportunità per fornitori e servizi nella filiera regionale. Bmw ha inoltre designato lo stabilimento come “network plant”: un hub operativo in grado di integrare e diffondere le migliori pratiche industriali sviluppate negli altri siti del gruppo a livello globale, ottimizzando processi, logistica e qualità produttiva.