Press
Agency

Gian Luca Spitella nominato direttore Comunicazione di Atac

Punta su trasparenza, ascolto e canali digitali per migliorare reputazione e servizio

Gian Luca Spitella è il nuovo direttore della comunicazione e delle relazioni esterne di Atac SpA, la società che gestisce il trasporto pubblico di Roma. La nomina conclude la selezione avviata attraverso il portale aziendale ed è stata ufficializzata dalla stessa società. Negli ultimi sette anni ha guidato l’attività comunicativa di Arera (Autorità di regolazione per energia reti ed ambiente), dove ha coordinato la comunicazione esterna, le media relation e le iniziative istituzionali, ricevendo riconoscimenti tra cui il premio Ischia 2023. 

Giornalista professionista, 57 anni, laureato in Scienze politiche, vanta una carriera consolidata nella comunicazione istituzionale e d’impresa: dopo un esordio come collaboratore de "Il Sole 24 Ore" ha ricoperto ruoli di consulenza e direzione della comunicazione in associazioni di operatori dei servizi pubblici (Confservizi, Federutility e poi Utilitalia). 

Nel nuovo incarico in Atac gli sarà affidato il compito di rafforzare trasparenza, ascolto dei cittadini e reputazione aziendale, in linea con il percorso di trasformazione previsto dai piani industriali. La posizione richiederà gestione integrata delle relazioni con stakeholder istituzionali e media, capacità di coordinare la comunicazione operativa e di crisi, e lo sviluppo di canali digitali efficaci per il dialogo con utenza e territori. Un ruolo chiave, in una fase in cui la resilienza e l’efficienza del servizio sono determinanti per la mobilità urbana della Capitale.

Suggerite

Ristrutturazione MAN: 2300 posti trasferiti in Polonia entro il 2030

Azienda propone uscite incentivate; IG Metall critica ed avanza alternative per ridurre i costi

La controllata di Volkswagen specializzata in veicoli pesanti, MAN Truck & Bus, ha annunciato giovedì un piano di ristrutturazione che prevede il trasferimento di parte della produzione in Polonia e la... segue

Parità di trattamento e CCF: due leve per la regolazione CO2

Riconoscere i carburanti a bassa intensità nelle metriche di flotta per sbloccare investimenti

In vista della prossima revisione del regolamento CO2 per i veicoli leggeri, i firmatari propongono due modifiche operative e coerenti con gli obiettivi climatici europei. 1) Parità di trattamento tra v... segue

Rolls‑Royce Ghost Black Badge in chiave arcade 8‑bit

Coachline dipinto a mano, ricami Player One e Player Two ed installazioni scultoree nell'abitacolo

Per la prima volta la sezione Bespoke di Rolls‑Royce ha ricevuto un incarico insolito: interpretare la cultura dei videogiochi vintage su una Ghost Black Badge. Il risultato, battezzato Ghost Gamer, è... segue