Press
Agency

Gian Luca Spitella nominato direttore Comunicazione di Atac

Punta su trasparenza, ascolto e canali digitali per migliorare reputazione e servizio

Gian Luca Spitella è il nuovo direttore della comunicazione e delle relazioni esterne di Atac SpA, la società che gestisce il trasporto pubblico di Roma. La nomina conclude la selezione avviata attraverso il portale aziendale ed è stata ufficializzata dalla stessa società. Negli ultimi sette anni ha guidato l’attività comunicativa di Arera (Autorità di regolazione per energia reti ed ambiente), dove ha coordinato la comunicazione esterna, le media relation e le iniziative istituzionali, ricevendo riconoscimenti tra cui il premio Ischia 2023. 

Giornalista professionista, 57 anni, laureato in Scienze politiche, vanta una carriera consolidata nella comunicazione istituzionale e d’impresa: dopo un esordio come collaboratore de "Il Sole 24 Ore" ha ricoperto ruoli di consulenza e direzione della comunicazione in associazioni di operatori dei servizi pubblici (Confservizi, Federutility e poi Utilitalia). 

Nel nuovo incarico in Atac gli sarà affidato il compito di rafforzare trasparenza, ascolto dei cittadini e reputazione aziendale, in linea con il percorso di trasformazione previsto dai piani industriali. La posizione richiederà gestione integrata delle relazioni con stakeholder istituzionali e media, capacità di coordinare la comunicazione operativa e di crisi, e lo sviluppo di canali digitali efficaci per il dialogo con utenza e territori. Un ruolo chiave, in una fase in cui la resilienza e l’efficienza del servizio sono determinanti per la mobilità urbana della Capitale.

Suggerite

Iaria (M5S) denuncia norma ad hoc per la presidenza Aci e spartizione

Allarme su interventi legislativi che favorirebbero clientelismo ed indebolirebbero la fiducia

Antonino Iaria (M5S), componente della commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati dichiara in una nota di aver "sollevato forti perplessità sulla procedura che ha portato... segue

Sovrapprezzi Ryanair: Federconsumatori denuncia discriminazioni digitali

Appello alle autorità per trasparenza, accessibilità ed assistenza ai viaggiatori vulnerabili

 Federconsumatori denuncia l’introduzione, da parte di Ryanair dal 12 novembre, di pratiche tariffarie che penalizzano i passeggeri meno digitalizzati. La compagnia non addebita alcun costo a chi effettua il... segue

Mercato unico e trasparenza per correggere gli squilibri del gas

Descalzi: integrare reti, chiarire costi logistici e limitare arbitrati per abbassare i prezzi

Ridurre il costo del gas resta una priorità, ha sottolineato oggi l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi in occasione dell’"Italian Energy Summit 2025" a Milano. Secondo il manager, l’Italia —e più... segue