Antonino Iaria (M5S), componente della commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati dichiara in una nota di aver "sollevato forti perplessità sulla procedura che ha portato alla nomina del nuovo presidente dell’Automobile Club d’Italia. Il ricorso ad una modifica normativa mirata sul limite dei tre mandati —che ha determinato la decadenza del presidente Sticchi Damiani e la conseguente ricomposizione dell’ente— ha spalancato la strada all’elezione di Geronimo La Russa. Un intervento ad hoc di questo tipo indebolisce la fiducia nelle istituzioni ed alimenta la sensazione di logiche familistiche e spartitorie. Non si tratta di un caso isolato: la stessa tecnica è stata utilizzata nella gestione del seggio della collega Scutellà in Calabria. È inaccettabile che la maggioranza pieghi le regole per perseguire obiettivi di potere invece di promuovere trasparenza, competenza e merito negli organi che gestiscono settori strategici per la mobilità nazionale".
Iaria (M5S) denuncia norma ad hoc per la presidenza Aci e spartizione
Allarme su interventi legislativi che favorirebbero clientelismo ed indebolirebbero la fiducia
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue