Press
Agency

Leapmotor: da 500mila ad un milione in 343 giorni

Crescita guidata da R&S, ottimizzazione supply chain e nuovi modelli per l'espansione globale

In 343 giorni Leapmotor ha raddoppiato la produzione: il conteggio dei veicoli usciti dalle linee di assemblaggio è passato da 500.000 a 1.000.000, facendo dell'azienda la seconda tra le nuove realtà automobilistiche cinesi a conquistare questo traguardo. La spinta è sostenuta da una solida performance commerciale: da gennaio ad agosto 2025 le consegne hanno superato le 320.000 unità, segnale di una domanda che accompagna l’incremento della capacità produttiva. La strategia del marchio poggia su una stretta integrazione tra ricerca e sviluppo, ottimizzazione della supply chain e sinergie di mercato, elementi che hanno permesso una rapida scalabilità della produzione. L’offerta prodotti si è amplia­ta in modo significativo, combinando berline e Suv pensati per segmenti diversi. Il C10 ha registrato oltre 160.000 consegne globali nei 17 mesi successivi al lancio, mentre il B10 —immesso sul mercato ad aprile— ha già superato le 60.000 vendite. Sul piano dei futuri lanci è prevista la commercializzazione globale del B05 nel 2026, che dovrebbe consolidare ulteriormente la presenza internazionale. 

Secondo Zhu Jiangming, fondatore e ceo, il rapido roll-off da mezzo milione a un milione di unità conferma la traiettoria di crescita dell’azienda e lascia aperta la prospettiva di un ulteriore incremento produttivo: l’obiettivo dichiarato è produrre un altro milione di vetture entro il prossimo anno, proseguendo nell’espansione industriale e commerciale.

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue