Press
Agency

Abbattuto l'ultimo diaframma circonvallazione a Perca, in Alto Adige

Passaggio simbolico dalla costruzione all'opera compiuta, che devierà i flussi di traffico dal centro abitato

In Val Pusteria, a Perca (Bolzano), è stato abbattuto oggi l'ultimo diaframma della galleria della nuova circonvallazione, parete di roccia che separa le due estremità di una galleria durante uno scavo. Segna il passaggio simbolico dalla costruzione all'opera compiuta, dichiara in una nota il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che ne dà la notizia. "La nuova infrastruttura -finanziata nell’ambito del piano infrastrutturale Giochi di Milano-Cortina 2026- si sviluppa per 640 metri a cielo aperto ed oltre 2300 metri in galleria, con cinque piazzole di sosta, quattro vie di fuga ed un pozzo di aerazione profondo circa 100 metri. È previsto inoltre un nuovo svincolo con intersezione a livelli sfalsati a Rio Liccio, per collegamenti più rapidi verso San Candido" spiega il dicastero. 

"Un intervento strategico -continua il comunicato-, atteso da decenni, che consentirà di deviare i flussi di traffico dal centro abitato di Perca, garantendo maggiore sicurezza, tempi di percorrenza ridotti ed una migliore qualità della vita per residenti e turisti. Si tratta di un passo in avanti per una mobilità alpina più efficiente e sostenibile, che resterà come eredità concreta dopo i Giochi, grazie all'impegno del ministero e Simico (Società infrastrutture Milano-Cortina, NdR), al fianco della Provincia autonoma di Bolzano".

Suggerite

Nuovo polo Scania a Milano est dal 2026

Sarà autosufficiente dal punto di vista energetico e rafforzerà presenza società in Italia

L'azienda svedese produttrice di veicoli industriali, Scania, aprirà nel 2026 a Milano Est un nuovo polo per rafforzare la propria presenza in Italia. La struttura si estenderà su 12.000 metri quadri e... segue

Appello Confartigianato a tutti i soggetti della filiera autotrasporti

Il commento al decreto convertito in legge sulle norme per il comparto, su cui c'è confusione

Confartigianato trasporti denuncia l'attuale confusione tra gli operatori del settore autotrasporto a seguito della definitiva conversione in legge del decreto 21 maggio 2025 n.73 in materia di trasporti... segue

Michelin, due nuovi pneumatici per autocarri

X Multi Z2 e D2 sono pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi

La società produttrice di pneumatici Michelin ha messo in commercio due novità per gli autocarri: X Multi Z2 e D2. Pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi facendo consegne frequenti, s... segue