Press
Agency

Porto di Ortona, conclusi i lavori di consolidamento della banchina di Riva

Riqualificazione per l'adeguamento ai moderni standard dei traffici commerciali marittimi

Ben 99 giorni in anticipo rispetto alla previsione iniziale, il primo ottobre si sono conclusi i lavori di consolidamento nel porto di Ortona. È stato rafforzato il primo tratto della banchina di Riva ed il relativo piazzale, per una lunghezza di 230 metri su un totale di 560 metri ed una larghezza di 30 metri. Per le operazioni, avviate dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, si sono resi necessari 8.574.000 Euro provenienti dai fondi per la coesione territoriale e per le Zone economiche speciali del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). 

Le strutture di banchina esistenti sono state riqualificate e potenziate per adeguarne la funzionalità ai moderni standard dei traffici commerciali marittimi. Questo permetterà di rendere più profondi i fondali portuali fino a -12 metri, adeguandoli alle esigenze dei nuovi vettori commerciali dello shipping. È stata anche predisposta l'elettrificazione per alimentare le gru semoventi nel tratto interessato della banchina. 

Suggerite

Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden

Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m

Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue

Fragilità dei nodi marittimi e sottomarini come arma ibrida

Impatto sistemico di incidenti e sabotaggi su rotte ed infrastrutture oceaniche

Il controllo e la fragilità dei cosiddetti "choke point" logistici — quei tratti obbligati delle reti marittime ed energetiche — emergono come un elemento chiave della minaccia ibrida. Lo sottolinea un n... segue

Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna

Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici

Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue