Press
Agency

Nuovo assetto dirigenziale di Lamborghini: Ortenzi Cso

Strategia, roadmap prodotto e carburanti alternativi per accelerare l'evoluzione del brand

Automobili Lamborghini ridisegna il proprio assetto dirigenziale con una serie di nomine pensate a rafforzare il comitato direttivo e sostenere la fase evolutiva del marchio di Sant’Agata Bolognese. Al centro del nuovo schema organizzativo c’è Matteo Ortenzi, finora product line director di Revuelto, che assume la doppia carica di general secretary & chief strategy officer. In azienda dal 2004, Ortenzi porta con sé esperienze trasversali -dal controlling al project management, fino al ruolo di ceo per la regione Apac (2018-2020)— e sarà chiamato a guidare la definizione e l’implementazione della roadmap corporate e prodotto, oltre a coordinare le iniziative di innovazione tecnologica. 

A supporto della transizione energetica e delle scelte di powertrain, Stefano Rutigliano, attuale strategy director (in Lamborghini dal 2014, direttore della strategia dal 2020), verrà incaricato di un nuovo programma dedicato ai carburanti alternativi, pur proseguendo un percorso di formazione internazionale. 

Infine, la product line Revuelto sarà affidata ad Alessandro Farmeschi, manager in azienda dal 2006 e con un passato da ceo di Automobili Lamborghini America fino al 2021; negli ultimi anni ha diretto l’after-sales ed il “polo storico”, il dipartimento che tutela l’heritage del brand. Tutte le nuove responsabilità risponderanno direttamente a Stephan Winkelmann, chairman e ceo, nell’ottica di consolidare governance e velocità decisionale per i prossimi capitoli della strategia Lamborghini.

Suggerite

Porsche ricalibra l’offerta: mercato difficile e transizione EV

Consegne globali -6% nei primi nove mesi, Cina sotto pressione e BEV al 23% del mix

Porsche registra un trimestre commerciale in calo nei primi nove mesi del 2025: da gennaio a settembre le consegne globali si sono attestate a 212.500 unità, circa il 6% in meno rispetto allo stesso periodo... segue

XPeng G6: Suv 800V con ricarica 451 kW e batterie LFP

Autonomia fino a 689 km WLTP, interni rinnovati e standard di sicurezza rinforzati

Con la première a Madrid XPeng svela il nuovo G6, un suv “smart” costruito sulla piattaforma 800V di ultima generazione e dotato di batterie LFP aggiornate. La casa rivendica un’architettura di ricari... segue

Maranello elettrico: Ferrari porta l'alta prestazione a quattro porte

Powertrain oltre 1.000 CV, 530+ km di autonomia e sfide su ricarica e gestione termica

Ferrari entra nella mobilità a batteria con un modello a quattro porte e quattro posti che segna una svolta nella sua storia. Presentata a Maranello durante il Capital Markets Day, la prima vettura totalmente... segue