Press
Agency

Cina presenta i suoi ambiziosi piani di trasporto per il 2035

La rete sarà conveniente, economica, verde, intelligente e sicura

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La Cina ha presentato in via ufficiale i piani che riguardano i trasporti interni del futuro ed i modi con cui verranno rafforzati nel corso del tempo. Come riferito dai media locali, l’orizzonte a cui l’ex impero celeste guarda è molto ampio, per la precisione quindici anni, con traguardi a lungo termine per l’intera industria. L’obiettivo prioritario da raggiungere è quello dello sviluppo di una re...

Collegate

La Cina è pronta a ridurre le tariffe portuali ed aeroportuali

Si punta ad allentare la pressione fiscale

Nel corso della giornata di ieri, mercoledì 24 marzo 2021, il ministero cinese delle finanze ha reso note le proprie strategie economiche per quel che riguarda l’ambito dei trasporti. In particolare, è... segue

Suggerite

Blue economy, Rixi a Londra: Italia consolida il suo ruolo all’Imo

Con una serie di colloqui bilaterali che hanno coinvolto quattro Paesi

Alla 34esima assemblea dell’Imo (International Maritime Organization a Londra, 24 novembre-3 dicembre) l’Italia si è presentata con una voce chiara ed un ruolo da protagonista, che ha rilanciato l’immagine del Pa... segue

Hyundai Motor Group e Michelin collaborano nello sviluppo di pneumatici

L'intesa triennale mira a soddisfare mutevoli esigenze dei veicoli elettrici ed autonomi

Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d’intesa (Mou) con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità de... segue

Genesis svela Magma Gt Concept car

Gli elementi principali - FOTO GALLERY

Genesis ha tolto il velo a Magma GT Concept, una concept car destinata ad alzare l’asticella delle performance e che definirà il perimetro ad alte prestazioni del brand per il prossimo decennio. Non si... segue