Press
Agency

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un periodo, nello stabilimento brasiliano di Goiânia. Secondo la segreteria regionale Ugl (Florence Costanzo) e quella provinciale dei Metalmeccanici (Giuseppe Palumbo), la Renegade lascia la linea per lasciare spazio a vetture di dimensioni superiori: i clienti europei si stanno infatti orientando verso la Fiat Avenger o la nuova generazione della Jeep Compass su piattaforma STLA Medium, la cui produzione in serie è già avviata a Melfi. Qui viene inoltre assemblata la cross-liftback DS 8, che condivide la stessa architettura, e nel 2026 è previsto l’avvio dell’assemblaggio della nuova Lancia Gamma. I sindacati sottolineano che la Renegade non avrà un erede diretto a breve e avvertono del rischio di impatti occupazionali sia per i lavoratori Stellantis sia per l’indotto di San Nicola di Melfi, dove alcune aziende già procedono a riduzioni di personale. L’Ugl attribuisce parte delle difficoltà a una transizione ecologica troppo rigida e unidirezionale, sollecitando l’intervento del governo e del ministro del Mimit, Urso. Molte aspettative sono riposte nell’incontro del 20 ottobre a Torino con il nuovo amministratore delegato Antonio Filosa, considerato cruciale per il futuro dell’hub produttivo.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue