Prosegue l’attività della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani nel contrasto alla contraffazione di marchi e brevetti. I militari del Gruppo di Barletta, a seguito di una complessa indagine di polizia giudiziaria, hanno sequestrato oltre 100.000 capi di abbigliamento contraffatti recanti marchi di note griffe come Emporio Armani, Calvin Klein, Tommy Hilfiger, Museum, K-Way, North Face, Colmar, Murphy&Nye, Icon.
Nel corso dell’operazione sono stati sottoposti a sequestro tre opifici nella provincia BAT, completi di macchinari e materiali utilizzati per la produzione illecita. Al momento dell’accesso, i finanzieri hanno trovato lavoratori irregolari o in nero, alcuni in condizioni igienico-sanitarie precarie e in ambienti privi di misure di sicurezza.
L’indagine, avviata tramite appostamenti, controlli mirati e l’analisi di documentazione contabile, ha permesso di ricostruire la filiera del falso, individuando punti di stoccaggio e laboratori di confezionamento dei capi destinati alla vendita.
Sono otto i soggetti indagati per i reati di introduzione e commercio di prodotti con marchi falsi, violazione della proprietà industriale e ricettazione. Al termine del procedimento, per i capi privi di marchio identificativo, si valuterà la donazione alla Caritas Barlettana.
L’operazione conferma l’impegno delle Fiamme Gialle nella tutela del mercato, contrastando la diffusione di prodotti non sicuri, il lavoro nero e l’evasione fiscale. Si ricorda che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità degli indagati sarà accertata solo con sentenza definitiva