Press
Agency

Wison Engineering collabora con Casale per la produzione di carburanti verdi

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo


La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo

Wison Engineering e l'azienda svizzera Casale uniscono le forze per una collaborazione su ammoniaca e metanolo verdi.

Le due parti hanno sottolineato l'importanza della collaborazione, sfruttando la tecnologia di processo avanzata di Casale e l'esperienza professionale di Wison Engineering nella progettazione ingegneristica, negli appalti, nella costruzione e nell'esecuzione dei progetti. Questa partnership mira a fornire ai clienti soluzioni sistematiche più competitive e affidabili.

Liu Hengwei, Cto di Wison Engineering, ha dichiarato: "L'esperienza secolare di Casale nella tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo è altamente encomiabile e la sua attenzione alle tecnologie verdi si allinea strettamente con l'impegno strategico di Wison Engineering nel fornire soluzioni ingegneristiche per i settori dell'energia pulita e delle nuove energie. Non vediamo l'ora di collaborare per fornire progetti verdi più efficienti ed economici ai clienti sia in Cina che a livello globale, attraverso punti di forza complementari".
 Paolo Bonucci, Global Commercial Head di Casale, ha dichiarato: "Wison Engineering è un'azienda leader nel settore dell'ingegneria energetica e chimica in Cina, che dimostra eccezionali capacità di esecuzione dei progetti e una significativa influenza sul mercato.

Suggerite

Truffe digitali e sfruttamento: il Sud-Est asiatico capitale del cybercrime

Il crimine digitale anche in Asia

Una rete criminale radicata tra Myanmar, Cambogia e Thailandia sfrutta migliaia di persone in sofisticate truffe digitali che intrecciano tecnologia, violenza e riciclaggio di denaro. Il sistema, ormai... segue

Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze

Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi

Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue

Navigazione Laghi: prova operativa di biocarburante Hvo

Emissioni abbattute (CO2e, PM, NOx) e piena compatibilità con le flotte in servizio

Navigazione Laghi ha portato a termine con esito positivo una campagna sperimentale volta a valutare l’impiego di biocarburanti a basso impatto ambientale nel trasporto pubblico su specchi d’acqua. L’i... segue