Press
Agency

Catana Group amplia la gamma Yot

In arrivo l’ammiraglia Yot 53


La famiglia dei catamarani a motore Yot di Catana Group continua a crescere con ritmo costante. Dopo i modelli da 36 e 41 piedi, nel 2026 debutterà al Boot di Düsseldorf il nuovo Yot 53, ammiraglia di 16,20 metri e primo modello della gamma con motori entrobordo, a differenza dei precedenti fuoribordo.

Con il brand Yot, il cantiere francese — già noto per i suoi catamarani a vela — ha consolidato la propria presenza nel mercato dei multiscafi a motore, un segmento in forte espansione anche in Paesi come l’Italia.

Lo Yot 53 introduce soluzioni innovative nei layout di bordo: la terrazza di prua con sedute perimetrali è accessibile sia dai larghi passavanti sia direttamente dalla cabina armatoriale, grazie a una scala interna. A poppa, una porta basculante a scomparsa unisce il salone al pozzetto, creando un grande open space tra interno ed esterno. La cucina, collocata a prua, si sviluppa in un ambiente ampio e funzionale, delimitato da un mobile a C.

Con il nuovo modello, Catana Group conferma la propria strategia di crescita continua nel settore dei catamarani a motore di alta gamma.

 

Suggerite

Sempre più propulsione eolica nella sostenibilità marittima

Nuova frontiera in mare

Il ritorno alla propulsione eolica nel settore navale mercantile di grande stazza sta diventando concreto. In un contesto di transizione ecologica complessa, dove l’approvazione di regole comuni su c... segue

InterManager invita i marittimi a partecipare al sondaggio sulla sicurezza negli spazi confinati

Incidenti in nave come e perche'?

L’associazione InterManager ha lanciato un appello ai marittimi affinché partecipino a un sondaggio online anonimo volto a migliorare la comprensione delle cause degli incidenti mortali negli spazi confin... segue

DP World inaugura il Sokhna Logistics Park in Egitto

Nuovo hub logistico in Egitto

DDP World ha aperto ufficialmente il Sokhna Logistics Park nella Suez Canal Economic Zone (SCZone) in Egitto, sviluppato in collaborazione con la British International Investment. L’investimento complessivo è... segue