Il ritorno alla propulsione eolica nel settore navale mercantile di grande stazza sta diventando concreto. In un contesto di transizione ecologica complessa, dove l’approvazione di regole comuni su carburanti e motorizzazioni sostenibili procede a rilento, l’impiego di vele ad alte prestazioni emerge come soluzione promettente per ridurre consumi ed emissioni. Questo approccio può essere adottato dalle singole compagnie senza confliggere con normative regionali e permette il retrofit di navi esistenti.
Un esempio recente è il progetto Neoliner Origin della compagnia francese Neoline, sviluppato con le italiane OneSails e Flexon Composites. Al centro del progetto c’è la vela in materiale composito 4T FORTE, progettata e prodotta in Italia da Flexon, seguendo una tendenza che negli ultimi anni ha visto crescere le navi dotate di velatura semirigida ad alte prestazioni.