Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura il macchinista del treno passeggeri; la co-macchinista è ricoverata in condizioni gravi. Le squadre di emergenza hanno interrotto la circolazione, effettuato le operazioni di soccorso e predisposto il trasporto dei feriti agli ospedali locali.
Indian Railways ha annunciato l’apertura di un’inchiesta formale per chiarire dinamica e responsabilità dell’incidente e ha previsto misure di assistenza economica per le famiglie delle vittime. Al momento le autorità non hanno rilasciato dettagli tecnici sulle cause: non si esclude la necessità di verificare segnalamento, gestione del traffico ed integrazione tra servizi passeggeri e merci.
L’evento ricorda come, in un sistema che trasporta oltre 12 milioni di passeggeri al giorno su una rete di circa 64.000 km, le criticità operative ed infrastrutturali possano avere conseguenze drammatiche. Gli incidenti ferroviari restano una sfida per la sicurezza del traffico e per la manutenzione di impianti, rotabili e sistemi di controllo. La comunità ferroviaria internazionale e le autorità indiane dovranno ora lavorare su ricostruzione dettagliata, azioni correttive e supporto alle vittime per prevenire il ripetersi di simili tragedie. Le condoglianze alle famiglie colpite e un augurio di pronta guarigione ai feriti.