La filiale di Catanzaro della Banca d’Italia segnala nel suo consueto rapporto congiunturale sulla Calabria che il porto di Gioia Tauro ha mantenuto il trend di ripresa avviato nella seconda metà del 2019. Nel documento si evidenzia come il segmento container rappresenti il motore principale di questa dinamica: nei primi nove mesi dell’anno la movimentazione delle casse ha segnato un incremento dell’11,6% rispetto allo stesso arco temporale dell’anno precedente. Per gli operatori del settore portuale e della logistica, questo dato conferma una ripresa strutturale dell’attività di transhipment e dei servizi di linea, con effetti positivi sulla catena di approvvigionamento regionale e sull’efficienza delle connessioni hinterland.
L’aumento della movimentazione di container supporta la domanda di piazzali, servizi di intermodalità ed attività di riparazione e manutenzione degli equipaggiamenti portuali. Il report della Banca d’Italia sottolinea come la performance del porto non sia solo un indicatore di traffico, ma anche un segnale della capacità del sistema logistico calabrese di attrarre flussi commerciali e di mantenere competitività nei corridoi marittimi del Mediterraneo. Resta cruciale il monitoraggio delle infrastrutture e delle politiche di integrazione modale per consolidare questi risultati e trasformarli in resilienza occupazionale e crescita sostenibile per il territorio.