Cosenza, Rende e Castrolibero hanno deciso di avviare tempestivamente l'Ambito territoriale di Area urbana per la gestione del Trasporto pubblico locale. La determinazione è emersa durante un incontro svoltosi a Palazzo dei Bruzi tra gli assessori ai Trasporti Damiano Covelli (Cosenza), Andrea Cuzzocrea (Rende) e Francesco Serra (Castrolibero). Al tavolo erano presenti anche il dirigente del settore Viabilità, trasporti e mobilità del Comune di Cosenza, Francesco Azzato, ed il dirigente del settore Territorio ed ambiente del Comune di Rende, Marco Di Donna.
Nel corso della riunione si è ripercorso il quadro normativo e istituzionale che ha portato alla creazione dell’Autorità regionale dei trasporti della Calabria (ArtCal), organismo chiamato a governare il bacino regionale del Tpl. È stata inoltre ricordata la facoltà attribuita all’ArtCal di istituire Ambiti di Area Urbana su proposta congiunta degli enti locali interessati. I tre Comuni hanno già approvato la convenzione ai sensi dell’articolo 30 del decreto legislativo 267/2000 per la gestione associata delle funzioni tecniche e amministrative in materia di Trasporto pubblico locale.
Il cronoprogramma prevede la costituzione degli organi dell’Ambito, tra cui il Comitato —composto dai sindaci di Cosenza, Rende e Castrolibero— che avrà il compito di definire indirizzi programmatici, controllare la gestione associata ed approvare il Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) dell’Area Urbana, oltre ad istituire l’Ufficio comune. I partecipanti hanno ribadito la volontà politica di accelerare l’iter e costituire l’Ufficio comune non appena il Comune di Rende completerà l’approvazione degli atti consequenziali, procedura rallentata dal periodo di commissariamento. L’obiettivo è rendere operativo l’Ambito nel più breve tempo possibile.