Press
Agency

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi di vigilanza per verifiche tecniche approfondite. A margine di un sopralluogo al porto di Napoli, parlando con i giornalisti, il vicepremier ha indicato Ansfisa come l'autorità chiamata ad eseguire controlli puntuali su asset, procedure e livello di servizio della linea Circumvesuviana. 

Salvini ha collegato le criticità del gestore regionale agli obiettivi infrastrutturali più ampi per la Campania: "Abbiamo 26 miliardi di cantieri aperti a Napoli ed in regione", ha sottolineato, ricordando gli investimenti in portualità ed aeromobilità necessari per garantire sicurezza e velocità nelle connessioni. In vista degli eventi internazionali che la città ospiterà, il ministro ha giudicato inadeguata l'offerta attuale della Circumvesuviana nei confronti dei lavoratori pendolari, degli studenti e dei flussi turistici. Infine, ha proposto la disponibilità del ministero e di Ferrovie dello Stato a collaborare con la Regione qualora questa intenda riqualificare il servizio: obiettivo migliorare performance operative, manutenzione rotabili e pianificazione dell'esercizio per adeguare il sistema al fabbisogno di mobilità dell'area metropolitana.

Suggerite

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue

Piano Cirielli per la Circumvesuviana: modernizzazione ed inclusione

Rinnovo del materiale rotabile, tecnologie di infomobilità e personale dedicato per utenti fragili

Edmondo Cirielli, candidato presidente per il centrodestra, definisce la Circumvesuviana un'arteria strategica che collega Napoli all'area vesuviana ed alla penisola sorrentina, ma segnala condizioni operative... segue