Press
Agency

Lazio, domiciliazione bancaria: sconto del 10% per i contribuenti

Piano triennale per digitalizzare i pagamenti e garantire regolarità e sicurezza dei versamenti

Chi opterà per la domiciliazione bancaria potrà beneficiare di uno sconto del 10%, riducendo l'ansia legata alle scadenze ed ottenendo un risparmio tangibile. Lo ha annunciato Laura Cartaginese, capogruppo della Lega Salvini Premier e componente della IV Commissione del Consiglio regionale del Lazio. Secondo Cartaginese, la misura interviene su una tassa spesso al centro di controversie e, grazie all'azione della Giunta regionale di centrodestra, si traduce ora in una risposta operativa a favore dei cittadini. 

L'attuazione sarà supportata da un piano di dotazione finanziaria progressiva: 300.000 Euro nel 2026, 600.000 nel 2027 e 1,2 milioni nel 2028, per assicurare una messa a regime stabile e sicura. La domiciliazione favorisce la regolarità dei versamenti, abbassa il rischio di dimenticanze e ritardi involontari ed offre maggiore serenità a famiglie ed automobilisti. Con questa iniziativa la Regione intende modernizzare il sistema di incasso, rendendolo più efficiente e meno oneroso per il contribuente, con l'obiettivo di semplificare le incombenze quotidiane ed alleggerire il carico fiscale su chi paga.

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue