Press
Agency

Crater Concept: il prototipo Hyundai per il fuoristrada estremo

Bozzetti dall'Irvine ATC: geometrie, packaging e dettagli per affrontare terreni impervi

Hyundai ha svelato i primi bozzetti del Crater Concept, un prototipo pensato per il fuoristrada estremo che debutterà in anteprima mondiale giovedì 20 novembre all’AutoMobility LA 2025. Il progetto —descritto dall’azienda come un Suv compatto— ambisce a rimodellare i codici della robustezza e delle prestazioni off-road, ispirandosi a paesaggi estremi e ad un approccio “outdoor” molto orientato al lifestyle avventuroso. La concept car è stata ideata presso l’Hyundai America Technical Center di Irvine (California), dove il team ha lavorato su estetica e funzionalità con l’obiettivo di esplorare nuovi linguaggi formali e soluzioni tecniche per affrontare terreni impegnativi. 

L'industria definisce il Crater un esercizio di design che indaga geometrie di carrozzeria, packaging e dettagli funzionali pensati per resistenza e praticità in contesti non urbani, pur non avendo ancora rilasciato dati su architettura meccanica o powertrain. La presentazione ufficiale è fissata per giovedì 20 novembre alle 18:45, con diretta sul canale YouTube di Hyundai Usa. Dopo l’evento, il concept sarà visibile al pubblico per l’intera durata del Los Angeles Auto Show, da venerdì 21 a domenica 30 novembre. Al momento non è stata comunicata alcuna roadmap per la produzione in serie: il Crater rimane una proposta sperimentale destinata a sondare direzioni future nel design e nelle funzionalità da fuoristrada.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue