Press
Agency

Fs Logistix. De Filippis premiata al "We award Women Excellence 2025"

Riconoscimento all’innovazione e leadership femminile nel settore della logistica italiana

L’ad di Fs Logistix Sabrina De Filippis ha ricevuto ieri sera una menzione speciale nell’ambito del prestigioso "WE Award - Women Excellence 2025" de "Il Sole 24 Ore", durante la cerimonia "Women at the Top" al Teatro Lirico Giorgio Gaber. L’evento, organizzato in collaborazione con "Financial Times" e con la media partnership di "Sky Tg24", ha celebrato l’empowerment femminile, premiando storie di successo provenienti da istituzioni, imprese, ricerca, cultura, spettacolo e sport.

De Filippis è stata premiata per aver saputo guidare con determinazione e lungimiranza la trasformazione di Fs Logistix in un protagonista europeo della logistica integrata, anche grazie all'operazione di rebranding con la nascita del nuovo naming ed il lancio della piattaforma digitale integrata. Con la sua leadership, l’azienda del Gruppo Fs ha unito innovazione tecnologica, sostenibilità e attenzione al cliente, riuscendo a modernizzare un settore storicamente conservatore. Sotto la sua direzione, la società ha costruito ponti tra diversi ambiti –dal trasporto ferroviario a quello su gomma e via mare, tra dati e persone, tra pubblico e privato– rendendo la logistica italiana più efficiente, digitale e competitiva a livello internazionale.

Il riconoscimento conferitole celebra non solo la sua capacità manageriale, ma anche il suo impegno nel promuovere la crescita sostenibile ed il rilancio del made in Italy nel mondo. Fs Logistix, sotto la sua guida, è diventata un modello di innovazione industriale e digitale, capace di coniugare risultati economici, impatto ambientale positivo e valore sociale, affermando la logistica come motore di cambiamento e progresso per l’intera comunità.

L’iniziativa si propone di valorizzare storie di ordinaria eccellenza e di dare visibilità a donne che contribuiscono attivamente e da protagoniste ad un cambiamento necessario nella società, offrendo esempi concreti ed ispirazione per le future generazioni.

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue