Press
Agency

BYD Atto 2 DM‑i: elettrico quotidiano con motore range‑extender

Test drive a Barcellona: guida fluida, silenziosa ed autonomia estesa per i pendolari

A Barcellona Byd ha svelato la nuova ATTO 2 DM‑i Super Hybrid, un passo operativo della casa cinese nel consolidamento della propria offerta elettrificata sul mercato europeo. L’evento ha incluso sessioni di test drive rivolte alla stampa, utili a verificare sul campo il comportamento del sistema Super Hybrid DM progettato per privilegiare la trazione elettrica quotidiana senza rinunciare all’autonomia di lunga percorrenza. Su strada la ATTO 2 DM‑i si guida prevalentemente come un’elettrica: in modalità EV la versione più evoluta consente fino a 90 km a emissioni zero, coprendo gli spostamenti urbani e pendolari senza consumo di carburante. Quando servono più chilometri o potenza, il 1,5 litri a benzina ad alta efficienza entra in funzione in modo trasparente, ricaricando la batteria e affiancando il motore elettrico. Il sistema garantisce un’autonomia complessiva che può avvicinarsi ai 1000 km e consumi sensibilmente ridotti rispetto a soluzioni tradizionali. 

Le prove hanno evidenziato cambi di regime fluidi, elevata silenziosità e capacità di adattamento alle diverse condizioni di guida: a differenza dei plug‑in hybrid canonici, la DM‑i è pensata per far viaggiare l’auto in elettrico per la maggior parte del tempo, relegando il motore termico a ruolo di range extender/supporto. 

Stella Li, Executive Vice President di BYD, ha ribadito che questa architettura è pensata come passaggio pragmatico verso l’elettrificazione per il cliente europeo. Parallelamente è stata presentata la ATTO 2 Comfort, versione BEV con Blade Battery e oltre 400 km di autonomia, a conferma della strategia BYD di proporre tecnologie sviluppate internamente per una mobilità elettrificata pratica, efficiente e scalabile nel segmento dei Suv compatti.

Suggerite

Ristrutturazione MAN: 2300 posti trasferiti in Polonia entro il 2030

Azienda propone uscite incentivate; IG Metall critica ed avanza alternative per ridurre i costi

La controllata di Volkswagen specializzata in veicoli pesanti, MAN Truck & Bus, ha annunciato giovedì un piano di ristrutturazione che prevede il trasferimento di parte della produzione in Polonia e la... segue

Parità di trattamento e CCF: due leve per la regolazione CO2

Riconoscere i carburanti a bassa intensità nelle metriche di flotta per sbloccare investimenti

In vista della prossima revisione del regolamento CO2 per i veicoli leggeri, i firmatari propongono due modifiche operative e coerenti con gli obiettivi climatici europei. 1) Parità di trattamento tra v... segue

Rolls‑Royce Ghost Black Badge in chiave arcade 8‑bit

Coachline dipinto a mano, ricami Player One e Player Two ed installazioni scultoree nell'abitacolo

Per la prima volta la sezione Bespoke di Rolls‑Royce ha ricevuto un incarico insolito: interpretare la cultura dei videogiochi vintage su una Ghost Black Badge. Il risultato, battezzato Ghost Gamer, è... segue