Press
Agency

Autobus precipita da ponte in Cambogia: 16 morti

Colpo di sonno ipotesi principale; riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale

Un autobus è precipitato da un ponte e si è inabissato in un corso d’acqua nella provincia centrale di Kampong Thom, in Cambogia: l’incidente, avvenuto ieri, ha provocato 16 vittime e circa 20 feriti, secondo i dati comunicati oggi dalle autorità locali e riportati dalla stampa nazionale. 

Il mezzo stava percorrendo la tratta tra il complesso templare di Angkor Wat, a Siem Reap, e la capitale Phnom Penh; a bordo si trovavano all’incirca 40 persone, tutte di nazionalità cambogiana. Le prime verifiche condotte dagli investigatori suggeriscono che alla base del sinistro potrebbe esserci un colpo di sonno dell’autista, con conseguente perdita del controllo del veicolo. Le operazioni di soccorso e di recupero sono state seguite dalle autorità locali. 

Il ministero dei lavori pubblici e dei trasporti della Cambogia pubblica regolarmente i dati sulla sicurezza stradale: nel 2024 gli incidenti hanno causato 1509 decessi, mentre nei primi nove mesi del 2025 le vittime registrate sono state 1062. Questi numeri richiamano l’attenzione sulla vulnerabilità del trasporto su strada nel Paese e sull’importanza di interventi mirati su formazione dei conducenti, gestione dei tempi di guida e manutenzione dell’infrastruttura per ridurre il rischio di eventi analoghi.

Suggerite

La Cayenne Electric fa il suo debutto dal vivo a Dubai

E superato la prova più impegnativa nel deserto

Dubai è una città che incarna il dinamismo ed il progresso tecnologico come poche altre. È qui che la Cayenne Electric fa la sua prima apparizione pubblica, dopo aver dimostrato la capacità di affrontare per... segue

La nuova Cupra Leon VZ arriva su strada

Limitata a sole 1500 unità a livello globale

Cupra continua a ridefinire i limiti delle prestazioni con la Cupra Leon VZ, la Leon a trazione anteriore più potente mai realizzata. Ispirata al Dna racing della Cupra Leon VZ TCR, la Leon VZ, versione... segue

Ristrutturazione MAN: 2300 posti trasferiti in Polonia entro il 2030

Azienda propone uscite incentivate; IG Metall critica ed avanza alternative per ridurre i costi

La controllata di Volkswagen specializzata in veicoli pesanti, MAN Truck & Bus, ha annunciato giovedì un piano di ristrutturazione che prevede il trasferimento di parte della produzione in Polonia e la... segue