Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano per le intense precipitazioni dei giorni scorsi, sono finiti sui binari nel tratto di Arce della Ferrovia del Liri, che collega il Lazio all’Abruzzo.
Il convoglio non si è ribaltato e non si registrano feriti tra le cinque persone a bordo. Sul posto sono intervenute squadre tecniche per mettere in sicurezza l’area e valutare l’entità del deragliamento e dei danni all’infrastruttura.
L’evento evidenzia la vulnerabilità delle linee in trincea ed a ridosso dei pendii durante condizioni meteorologiche avverse: il deposito di materiale geologico sulla sede ferroviaria può infatti provocare scuotimenti e perdita di aderenza, con rischio di deragliamento anche su convogli leggeri. Le autorità competenti procederanno con le ispezioni ai binari, al sistema di drenaggio ed agli argini, prima di autorizzare la ripresa della circolazione. Nessuna ulteriore conseguenza è stata segnalata; le operazioni di recupero e bonifica sono in corso.