Press
Agency

AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori

Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring

Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio commerciale è atteso nel 2026. L’evento ha avuto un duplice scopo: comunicare il posizionamento del marchio e mostrare, in forma scenografica, le soluzioni tecniche che caratterizzeranno la vettura. 

Il prototipo anticipa l’adozione della piattaforma elettrica high‑performance AMG.EA, basata su un layout propulsivo a tre motori assiali e su un pack batteria con raffreddamento diretto. Questa architettura è studiata per massimizzare densità di potenza, gestione termica e strategie avanzate di torque vectoring, elementi già messi in luce dalla concept AMG GT XX durante una prova record al circuito di Nardò la scorsa estate. 

Accanto al concept, lo show ha avuto un momento informale ma significativo: Brad Pitt è stato accolto al valet per ritirare la sua auto e ha scoperto che il “conducente” era George Russell, pilota del team Mercedes‑AMG Petronas F1. Russell ha dato una prova su strada delle qualità dinamiche del prototipo, offrendo un primo assaggio delle prestazioni e della risposta del sistema tridimensionale di trazione, oltre a sottolineare la cura nella gestione del peso e nell’integrazione dell’elettronica di controllo. Nel complesso, la serata ha ribadito come AMG intenda trasferire know‑how motorsport su una vettura di serie: architetture elettriche mirate alla performance, soluzioni di raffreddamento del pack più sofisticate e configurazioni propulsive inedite per la fascia alta delle quattro porte coupé. L’attesa tecnica ora passa alla validazione su strada ed in pista, prima dell’esordio ufficiale.

Suggerite

Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte

Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento

Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue

Carburanti, quotazioni in discesa: Eni taglia i listini

Medie alla pompa in lieve calo, differenze tra insegne e no‑logo e margini per nuovi ribassi

Le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati proseguono in discesa —con il diesel al quinto calo consecutivo — e la rete commerciale registra i primi ribassi: Eni ha ridotto di 1 centesimo i lis... segue

Smantellata rete di crediti d'imposta fittizi per oltre 1,5 mld

Quattordici misure cautelari, quattro arresti e verifiche patrimoniali finalizzate a sequestri

Un’articolata indagine della Guardia di Finanza di Napoli ed Avellino ha smantellato un sistema che avrebbe creato e negoziato crediti d’imposta fittizi legati ai bonus edilizi per un ammontare superiore a 1... segue