Italo e ActionAid hanno deciso di intraprendere un viaggio lungo 12 mesi per diffondere una cultura del cambiamento legato all’empowerment femminile e ai diritti delle donne. Intraprendere questo viaggio alla scoperta di quali e quante sono le modalità per contrastare la violenza fisica, psicologica ed economica, per Italo significa raccontare alla propria community aziendale e a tutti gli stakeholders ch...
Il viaggio di Italo e ActionAid per promuovere i diritti delle donne
Si diffonderà la cultura legata all’empowerment femminile
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Italo partecipa all'edizione 2021 di "M'illumino di meno"
Anche quest'anno la società ha offerto il suo contributo
Italo ha aderito anche quest’anno a "M’illumino di Meno", la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005. L’edizione del 2021 è dedica... segue
Suggerite
Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario
Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità
Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue
Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma
Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO
Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rel... segue
Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati
Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue