Dopo uno stop legato al calo dei volumi dovuto alla pandemia da Covid-19, il Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) ha riattivato il servizio di trasporto intermodale fra l’Interporto di Cervignano del Friuli (Udine) e l’Interporto di Torino Orbassano. Una iniziativa che riparte, coerente con gli obiettivi del Polo Mercitalia che prevedono un sempre più spinto trasferimento del trasporto delle merci dall...
Riparte il servizio Mercitalia tra Cervignano del Friuli e Torino-Orbassano
Trasporto intermodale per incentivare il trasferimento delle merci
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Confindustria Caserta e Mercitalia a confronto su cargo sostenibile
Obiettivo è migliorare la logistica al Sud
Trasporti più rapidi per le merci, un servizio strategico per il Sud per migliorare la logistica in ottica sostenibile. E’ una delle sfide più importanti che le aziende sono chiamate ad affrontare nei... segue
Ferrovie dello Stato: due nuovi servizi per Polo Mercitalia
Sono stati inaugurati negli ultimi giorni
Nelle ultime ore il Polo Mercitalia del Gruppo Ferrovie dello Stato ha inaugurato due nuovi e importanti servizi. Il primo consiste nella collaborazione della compagnia con Lugo Terminal per il trasporto... segue
Suggerite
Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix
Dodici nuovi veicoli
Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue
Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032
Le ferrovie tedesche in primis
In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue
Le richieste delle associazioni
Le merci in italia in treno
Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue