Leoni del nostro tempo: lo slogan del Gruppo automobilistico francese Peugeot fa riferimento al simbolo di questa azienda, per l’appunto l’animale che si nota nel logo ufficiale. E Peugeot è tornata appunto a “ruggire” nel proprio Paese, visto che in questo inizio di 2021 è stata votata come marchio preferito dai cittadini transalpini. La classifica di questo particolare sondaggio è guidata proprio da...
Peugeot è il marchio commerciale preferito dai francesi
Guida la classifica davanti ai brand della grande distribuzione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Le nuove strategie di Peugeot per diventare più internazionale
Si guarda ad America Latina, Medio Oriente e Cina
Il ruggito del leone di Peugeot dovrà essere udito in modo chiaro non solo in Francia, ma a livello internazionale. La casa automobilistica transalpina intende diventare un marchio di riferimento e soprattutto... segue
Peugeot vuole una gamma elettrificata al 100% entro il 2023
Le auto del Gruppo dovranno essere adattate al nuovo scenario
Un triennio da dedicare al rinnovo completo della gamma. Il Gruppo automobilistico francese Peugeot è stato chiaro come non mai nelle sue dichiarazioni di intenti per il futuro, i veicoli dovranno essere... segue
Peugeot, febbraio record in Italia
Auto +7,5%, veicoli commerciali +8%. E il 3008 è il suv più venduto del segmento C
Peugeot conquista nuovi record sul mercato italiano e, a febbraio 2021, mette a segno la quota più alta, mai registrata in Italia, di auto e veicoli commerciali immatricolati: un + 7,5% che consente di... segue
Suggerite
Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica
Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab
Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue
Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico
Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo
Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue
Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud
Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica
Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue