La nuova esclusiva ammiraglia di Evo Yachts, il 24 metri inizialmente conosciuto, a livello di concept, come Velar 78 e oggi ufficialmente denominato Evo V8, primo modello della nuova linea V, è uno yacht di grande originalità, destinato a stupire il mercato per la sua grande carica innovativa. Modello dal design minimalista e raffinato, è stato progettato per offrire un modo di vivere a bordo inedito e...
Evo Yachts, svelati i rendering dell'ammiraglia Evo V8
Progettato per offrire un modo di vivere a bordo inedito
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Evo Yachts: varata la nuova ammiraglia Evo V8
La nuova ammiraglia di Evo Yachts, famoso marchio del cantiere Blu Emme Yachts dei fratelli Mercuri
Dal molo della marina di Torre Annunziata (Napoli) l’armatore e il team di lavoro Evo Yachts hanno assistito alla tradizionale cerimonia di varo e celebrato così il frutto di mesi di attenta progettazione e... segue
Da skipper a designer, le due vite di Valerio Rivellini
Ingegnere navale, ha aperto nel 2009 il suo studio specializzato in yacht
È diventato famoso in tutto il mondo per il suo Evo 43 dalle linee futuristiche e minimaliste. Valerio Rivellini, napoletano, classe 1978, designer, prima di tutto è un appassionato di barche. Dalle g... segue
Suggerite
Gioia Tauro torna competitivo: +11,6% nei flussi container
Effetti su piazzali, intermodalità e filiere locali per una logistica più efficiente
La filiale di Catanzaro della Banca d’Italia segnala nel suo consueto rapporto congiunturale sulla Calabria che il porto di Gioia Tauro ha mantenuto il trend di ripresa avviato nella seconda metà del 20... segue
Fiumicino, progetto di rigenerazione: darsena, passeggiata e recupero
20 milioni per il rilancio del waterfront, tutela archeologica e sviluppo navigazione fluviale
Il Governo ha stanziato 20 milioni di Euro per Fiumicino destinati ad un piano di rigenerazione urbana centrato sulla riqualificazione del Porto Canale della Fossa Traianea e sul recupero del Borgo dei... segue
Controlli sul demanio costiero tra Castellammare e Sorrento
Sequestri, sanzioni e verifiche tecniche per ripristinare la legalità sul litorale
Nel napoletano proseguono i controlli sul demanio marittimo: sequestri e sanzioni eseguiti nell’ambito di due operazioni condotte tra Castellammare di Stabia e la penisola sorrentina, su indicazione d... segue