"Le prime testimonianze dai territori parlano di alta adesione allo sciopero in atto. È un segnale chiaro: le lavoratrici ed i lavoratori dell’autotrasporto merci e della logistica chiedono ad alta voce il rinnovo del contratto collettivo nazionale", lo afferma il segretario generale Fit-Cisl Salvatore Pellecchia in merito allo sciopero in corso, indetto insieme a Filt-Cgil ed Uiltrasporti nel settore de...
Pellecchia (Fit-Cisl): "Tanti i lavoratori di autotrasporto merci e logistica in sciopero per contratto"
Le dichiarazioni del segretario generale
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Secondo giorno di sciopero della logistica
Irricevibili, secondo i sindacati, le richieste datoriali avanzate nella prima fase di trattativa per il rinnovo del contratto
Prosegue anche oggi lo sciopero del settore della logistica, del trasporto delle merci e della spedizione indetto per le giornate di lunedì 29 marzo e martedì 30 marzo da diverse sigle sindacali, tra c... segue
Multiservizi. Uiltrasporti, "il rinnovo del contratto non può più attendere"
I due segretari sullo stallo in cui versa la trattativa
"Occorre procedere quanto prima al rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto pulizie e servizi integrati, il confronto di merito non vede avanzamenti ma il rischio di allontanare la ricerca... segue
Lunedì 29 e martedi 30 marzo sciopero di trasporti e logistica
I sindacati: "La protesta è dovuta alla rottura della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo scaduto da un anno e mezzo"
Sciopero di 24/48 ore lunedì 29 e martedì 30 marzo nel settore della logistica, del trasporto delle merci e della spedizione. Ne danno notizia Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. "La protesta - spiegano l... segue
Suggerite
Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance
Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing
Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue
Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto
Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl
Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue
Bruxelles riforma la MSR per sostenere l'avvio dell'ETS2
Soglie attive e gestione dinamica per dare certezza agli investimenti nelle flotte e nell'edilizia
La Commissione europea ha avanzato una modifica alla normativa sulla Market Stability Reserve (MSR) mirata a includere il nuovo sistema di scambio di quote per trasporto su strada e settore edilizio (ETS2).... segue